![Cancelli Elettrici](https://static.wixstatic.com/media/11062b_b6cafe94bede46a18caf008f652bf9e2~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/11062b_b6cafe94bede46a18caf008f652bf9e2~mv2.jpeg)
Quando si tratta di automazione per cancelli, la scelta tra cancelli a battente, scorrevoli o da incasso dipende dalle esigenze dello spazio e dalle preferenze personali. In questo articolo, vogliamo offrirvi una guida chiara su come installare correttamente queste tipologie di cancelli e quali manutenzioni programmare per garantire un funzionamento sicuro e duraturo. Nota importante: non trattiamo cancelli basculanti, ma possiamo fornirti la necessaria alimentazione elettrica per il loro funzionamento.
Installazione di Cancelli a Battente
I cancelli a battente sono una scelta classica e versatile per molte abitazioni e aziende. L’apertura è simile a una porta normale e può essere automatizzata per un accesso più comodo.
Fase 1: Preparazione dell'area
Prima dell'installazione, è essenziale fare una valutazione accurata dello spazio disponibile. I cancelli a battente necessitano di abbastanza spazio per l'apertura totale delle ante, che di solito può essere verso l'interno o l'esterno. Assicurati che non ci siano ostacoli nel percorso del cancello.
Fase 2: Installazione motori
L'installazione dei motori è un punto cruciale. Esistono diverse opzioni di motori, come quelli elettromeccanici o oleodinamici, che devono essere scelti in base alla frequenza d'uso e alle dimensioni del cancello. Il collegamento all'impianto elettrico dovrà essere effettuato da professionisti, per evitare problemi futuri dovuti a sovraccarichi o malfunzionamenti.
Manutenzione per cancelli a battente
Per garantire la longevità del sistema automatizzato, consigliamo una manutenzione regolare. Verifica periodica dei motori, pulizia dei cardini e lubrificazione delle parti mobili sono operazioni necessarie per evitare attriti che possono influire sulla funzionalità del cancello.
Installazione di Cancelli Scorrevoli
I cancelli scorrevoli sono perfetti per spazi limitati o con pendenze, poiché non richiedono
spazio di apertura verso l'interno o l'esterno.
Fase 1: Guida di scorrimento
L’elemento fondamentale per un cancello scorrevole è la guida di scorrimento. Deve essere installata perfettamente in piano per garantire un movimento fluido e senza intoppi. Il terreno deve essere stabile e ben livellato, per evitare che il cancello si blocchi o usuri in modo irregolare.
Fase 2: Installazione del motore
Il motore di un cancello scorrevole deve essere dimensionato in base al peso e alla lunghezza del cancello stesso. La potenza del motore deve essere sufficiente per garantire una movimentazione fluida e sicura, anche in caso di utilizzi frequenti.
Manutenzione per cancelli scorrevoli
Le ruote di scorrimento e la guida devono essere controllate periodicamente per accertarsi che non ci siano accumuli di sporco o detriti che possano ostacolare il movimento. Anche la corretta tensione del motore e la lubrificazione della guida sono operazioni essenziali da svolgere almeno una volta all’anno.
Installazione di Cancelli da Incasso
I cancelli da incasso rappresentano una soluzione moderna ed elegante, ideale per chi desidera una struttura che si integri perfettamente con l’ambiente circostante.
Fase 1: Struttura e fondazioni
La preparazione dell'area è fondamentale per questo tipo di installazione. Serve scavare delle fondazioni solide che sosterranno sia il cancello che il meccanismo di automazione. È importante assicurarsi che il terreno sia stabile e ben drenato, per evitare problemi strutturali nel tempo.
Fase 2: Montaggio del meccanismo nascosto
Il motore e i componenti elettrici sono spesso nascosti alla vista, il che richiede un'attenzione particolare durante l’installazione. Gli spazi per l’alloggiamento del motore devono essere sufficientemente ventilati per evitare il surriscaldamento e l'umidità che possono causare malfunzionamenti.
Manutenzione per cancelli da incasso
Oltre alle normali verifiche del motore e del sistema di apertura, è importante controllare periodicamente lo stato delle fondazioni e delle componenti nascoste, che potrebbero essere esposte a umidità o sporcizia. Programmare una manutenzione almeno annuale è consigliato per preservare la funzionalità e l’estetica del cancello.
La Nostra Assistenza per l'Alimentazione Elettrica
Per quanto riguarda i cancelli basculanti, come detto, non ci occupiamo direttamente della loro installazione. Tuttavia, forniamo la corretta alimentazione elettrica per permettere il funzionamento ottimale del loro motore. Collaboriamo con installatori specializzati, assicurandoci che il collegamento elettrico sia sicuro ed efficiente.
Consigli Generali sulla Manutenzione
Un’installazione di qualità è fondamentale per evitare problemi, ma anche una corretta manutenzione è indispensabile per prevenire guasti e usura. Ecco alcune buone pratiche da seguire:
Controllo regolare dei componenti elettrici: Verifica che non ci siano fili usurati o connessioni elettriche allentate.
Pulizia periodica: Rimuovere foglie, sporco e detriti che possono ostacolare il corretto funzionamento del cancello.
Testare i sensori di sicurezza: Assicurati che i sensori siano sempre funzionanti, per evitare malfunzionamenti o incidenti.
Conclusioni
L’installazione corretta e la manutenzione regolare di cancelli a battente, scorrevoli e da incasso garantiscono non solo una maggiore durata del prodotto, ma anche la sicurezza per chi li utilizza. Se stai cercando un partner affidabile per l’installazione o la manutenzione del tuo cancello elettrico a battente, scorrevole o da incasso, Impianti Elettrici Della Bosca è la soluzione giusta per te! Con anni di esperienza nel settore dell'automazione e degli impianti elettrici, offriamo un servizio su misura per le tue esigenze. Contattaci al 393. 1255318 per una consulenza gratuita e scopri come possiamo migliorare la sicurezza e l'efficienza del tuo impianto. Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande e offrirti le migliori soluzioni per la tua casa o azienda!
Comments